PERCORSI

Siamo attrezzati con 10 differenti Percorsi Avventura e 2 Pareti di arrampicata:

  • 1 percorso MINI accessibile a bambini da 3 anni in su.
  • 1 percorso PULCINI accessibile a bambini da 4 anni in su.
  • 2 percorsi baby accessibili a bambini con altezza al polso, con il braccio alzato sulla testa, non inferiore a 140 cm.
  • 4 percorsi per ragazzi/adulti con altezza al polso, misurata con il braccio alzato sulla testa, non inferiore a 160 cm.
  • 2 Tirolesi per ragazzi/adulti rispettivamente da 60 e 100 m.

"PARETE DI ARRAMPICATA":

Provate l’emozionante esperienza di salire fino a 6 mt di altezza, arrampicandovi su una parete verticale e su una parete a strapiombo, con prese e passaggi di varie e crescenti difficoltà.

Accessibile da 4 anni in su, offre la possibilità ai più grandi di mettersi alla prova sfidando la verticalità, di appropriarsi del movimento e dell'utilizzo corretto di appoggi e appigli, ai più piccoli di acquisire la coordinazione dei movimenti, la padronanza dell'equilibrio, l'adattamento al movimento in verticale.

L’arrampicata è sempre svolta in assoluta sicurezza, perché tutti gli utenti sono vincolati,mediante imbraco e fune, nella salita e nella discesa, e “assicurati” da un istruttore specializzato!

Studiati da esperti, proprio per adattarsi alle diverse abilità di ciascuno e permetteranno di divertirsi e di mettere alla prova, in tutta sicurezza, le abilità ad arrampicare.



PERCORSI BIMBI

PERCORSO MINI:

Il percorso Mini, accessibile, con il solo caschetto a tutti i bambini dai tre anni in su, si sviluppa su piattaforme di legno dotate di parapetti laterali, con altezza massima di 1,00 metro da terra I bimbi possono liberamente cimentarsi con tunnel ,ostacoli, discesa pompieri e ponti delle scimmie, parete arrampicata in rete, assi di equilibrio ed infine la emozionante teleferica.

Con il percorso mini puoi stimolare le innate capacità dei tuoi bambini: l’equilibrio, la socialità, la spazialità del corpo, la manualità, l’arrampicata, la curiosità, la sfida nell’affrontare nuove situazioni, tutto in assoluta sicurezza, trascorrendo insieme una giornata di gioco in un bellissimo bosco e scoprendo i segreti della natura.
 

PERCORSO PULCINI:

I bimbi cominciano a provare le prime emozioni con imbrago, casco e moschettoni e sperimentare tunnel, ponti e passerelle sospesi tra gli alberi.

Il percorso Pulcini si sviluppa sugli alberi con un’ altezza da terra massima di 1,00 metro.

Baby 1 e Baby 2

I percorsi per i bambini sono sospesi fra gli alberi ad una altezza massima di 3 metri dal terreno. Comprendono tunnel di rete, tronchi, passerelle fisse e mobili.
Per affrontare i percorsi i bambini vengono dotati di apposita imbracatura a doppia sicurezza, con casco, che garantisce libertà di movimento in massima sicurezza.
Prima di salire sui percorsi un istruttore qualificato effettua un briefing per illustrare il percorso, il suo svolgimento e le manovre di sicurezza. I bambini saranno così in grado di effettuare il percorso in maniera autonoma. Gli istruttori sono sempre nelle vicinanze per garantire il corretto svolgimento del percorso effettuando assistenza in caso di necessità.
L'altezza minima dei bimbi per accedere ai percorsi è di 1.40 metri, misurata al polso con il braccio alzato sulla testa.

Il biglietto ha una durata di 2 ore e 30 minuti e si possono effettuare tutti i percorsi in base alle proprie capacità e attitudini e seguendo le prescrizioni degli istruttori.

PERCORSI ADULTI/ RAGAZZI

I 5 percorsi per adulti e ragazzi sono denominati rispettivamente:

 "VERDE" (con grado di difficoltà tecnica facile-medio facile; le piattaforme sono posizionate ad un’altezza variabile tra 4.00 – 5.00 metri ca., misurata rispetto alla base della pianta).


 "BLU" (con grado di difficoltà tecnica medio-facile-difficile; le piattaforme sono posizionate ad un’altezza variabile tra 5.00 – 6.50 metri ca., misurata rispetto alla base della pianta).


 "ROSSO" (con grado di difficoltà tecnica difficile; le piattaforme sono posizionate ad un’altezza variabile tra 4.00 – 9.00 metri ca., misurata rispetto alla base della pianta).

 "NERO" (con grado di difficoltà tecnica molto difficile; le piattaforme sono posizionate ad un’altezza variabile tra 11.00 – 9.00 metri ca., misurata rispetto alla base della pianta).


 "VIOLA" (Tirolese di 60 m). e 

 "BIANCO" (gran tirolese 100 m) Percorso per adulti e ragazzi, da un’ altezza di circa 6 metri attravesa tutto il bosco per un brivido lungo 100 metri.


Cose da sapere

Tutti i percorsi sono identificati con apposita segnaletica a terra, al fine di rendere immediata la percezione della corretta progressione da effettuare.

  • Per i bambini è stato realizzato, all’interno del bosco, un ampio spazio con scivoli, altalene e palestrine.
  • Per ragazzi e adulti è stato realizzato il campo di bocce.
  • Per gli amanti del trekking organizziamo anche escursioni in montagna.

L’abbigliamento consigliato

Abbigliamento sportivo, pantaloni lunghi, scarpe da ginnastica o scarponcini da trekking, capelli legati.

È sconsigliato l’accesso ai percorsi acrobatici con scarpe aperte. Per chi porta occhiali da vista è consigliato munirsi di un cordino di sicurezza.